29° Congresso della Società Europea di Neurochirurgia Pediatrica (ESPN)
Onorato di essere stato invitato come speaker al 29° Congresso della Società Europea di Neurochirurgia Pediatrica (ESPN) che si terrà a Londra a maggio 2025!
https://www.espncongress.org/
29° Congresso della Società Europea di Neurochirurgia Pediatrica (ESPN)
Intelligenza Artificiale Predittiva per il Follow-up
La nuova frontiera della neurochirurgia personalizzata
Robotica Neurochirurgica e Intelligenza Artificiale
La nuova frontiera della precisione
Pianificazione Chirurgica Assistita
L’evoluzione della Neurochirurgia verso la massima precisione
Grazie al Deep Learning in Neurochirurgia
Intelligenza Artificiale in Neurochirurgia
Trattamento Neurochirurgico dei Disturbi Psichiatrici
Un’Opzione per i Casi più Complessi
Malformazioni della Cerniera Cranio-Cervicale
Diagnosi, Sintomi e Trattamenti
Tumori della Colonna Vertebrale
Tumori del Midollo Spinale
Tipologie, Sintomi e Trattamenti
Tipologie, Sintomi e Trattamenti
Cause, Sintomi e Trattamenti
Tipologie, Cause e Trattamenti
Cause, Sintomi e Trattamenti
Cause, Sintomi e Trattamenti
Cause, Sintomi e Approcci Terapeutici
NEUROCHIRURGIA PEDIATRICA E SPORT
Un Approfondimento sulle Sindromi Neurocutanee.
Diagnosi, Trattamento e Prospettive.
Comprendere, Diagnosticare e Trattare una Patologia Complessa.
Tumori della Base Cranica: Una Sfida Clinica Complessa
Diagnosi, chirurgia, radioterapia e terapie innovative per gestire sfide complesse e migliorare la qualità di vita.
Tumori del Midollo Spinale: Una Panoramica Completa
Diagnosi precoce e trattamenti personalizzati (chirurgia, radioterapia, chemioterapia) migliorano esiti e qualità di vita.
Tumori del Cervelletto: Diagnosi, Sintomi e Trattamento
Tumori del Cervelletto: Diagnosi, Sintomi e Trattamento
Tumori del Cervello: Comprensione, Diagnosi e Approccio Terapeutico
I tumori cerebrali, benigni o maligni, richiedono diagnosi precoce e trattamenti personalizzati. Ricerca e tecnologie offrono nuove speranze.
Chirurgia dell'Epilessia: Una Speranza per i Pazienti Resistenti ai Farmaci
La chirurgia dell'epilessia offre speranza ai pazienti resistenti ai farmaci, migliorando qualità di vita con interventi mirati e tecnologie avanzate.
Malformazioni Vascolari del Sistema Nervoso Centrale
Le malformazioni vascolari cerebrali, da MAV ad aneurismi, richiedono diagnosi mirate e trattamenti avanzati per migliorare la qualità di vita.
Ricerca e Sviluppi Futuri nel Trattamento del Disrafismo Spinale
Panoramica degli ultimi progressi scientifici e delle nuove tecnologie chirurgiche e terapeutiche.
Qualità della Vita e Supporto per i Pazienti con Disrafismo Spinale
Come i pazienti possono gestire la condizione a lungo termine e risorse disponibili per loro e le famiglie.
Prevenzione dei Difetti del Tubo Neurale
Il Ruolo Cruciale dell’Acido Folico
Complicazioni Associate ai Difetti del Tubo Neurale
Una Guida alle Possibili Conseguenze
Trattamento e Gestione del Disrafismo Spinale
Opzioni Terapeutiche, dalle Terapie Conservative all’Intervento Chirurgico.
Diagnosi Prenatale e Postnatale dei Difetti del Tubo Neurale
I difetti del tubo neurale (DTN) sono malformazioni congenite che si sviluppano durante la formazione del sistema nervoso centrale.
Sintomi e Manifestazioni Cliniche del Disrafismo Spinale
Il disrafismo spinale è una condizione con sintomi variabili, da alterazioni cutanee a problemi motori, idrocefalo e disfunzioni vescicali. Riconoscerne i segni è cruciale per una diagnosi precoce.
Tipi di Disrafismo Spinale: Mielomeningocele, Spina Bifida e Altri
Il disrafismo spinale include mielomeningocele, spina bifida e altre varianti, con sintomi e gravità variabili. Diagnosi e cure tempestive sono cruciali.
Cause e Fattori di Rischio del Disrafismo Spinale
Il disrafismo spinale è causato da fattori genetici, ambientali e nutrizionali. L'acido folico e la prevenzione riducono il rischio.
Introduzione al Disrafismo Spinale e ai Difetti del Tubo Neurale
Il disrafismo spinale e i difetti del tubo neurale sono anomalie congenite che influenzano il sistema nervoso. La diagnosi precoce è cruciale.
FAQ sull'Anomalia di Chiari
Risposte comuni, miti da sfatare e risorse utili per pazienti e famiglie. Informarsi è fondamentale.
Prevenzione e Consapevolezza sull'Anomalia di Chiari
Educazione e diagnosi precoce migliorano la gestione dell'Anomalia di Chiari. Risorse e supporto sono cruciali per evitare complicazioni.
Anomalia di Chiari: Storie di Pazienti
Testimonianze di pazienti e famiglie, esperienze pre e post-trattamento e storie di successo con l'anomalia di Chiari.
Ricerca e Sviluppi Futuri sull'Anomalia di Chiari
Nuove ricerche sull'anomalia di Chiari portano a innovazioni chirurgiche e terapie mirate, migliorando diagnosi, cura e qualità della vita.
Anomalia di Chiari: Prognosi e Qualità della Vita
La prognosi per l'anomalia di Chiari varia, con l'impatto sulla qualità della vita gestito da supporto psicologico, sociale e trattamenti.
FAQ sulla craniostenosi chiariscono cause, trattamenti e sfatano miti, guidando famiglie verso risorse affidabili e supporto.
Prevenzione e consapevolezza della Craniostenosi
Educazione su craniostenosi e diagnosi precoce sono cruciali per prevenire complicazioni e migliorare la gestione della condizione.
Storie di Pazienti con Craniostenosi
Storie di craniostenosi rivelano sfide e successi, offrendo speranza e consigli pratici per famiglie e pazienti.
Ricerca e sviluppi futuri nella Craniostenosi
Ricerca sulla craniostenosi avanza con nuove tecniche chirurgiche e terapie genetiche, promettendo cure più efficaci.
Craniostenosi: prognosi e qualità della vita
La craniostenosi influisce su crescita e sviluppo, trattamento tempestivo e supporto migliorano prognosi e qualità di vita.
Congressi e corsi di Neurochirurgia
Chirurgia avanzata dei tumori cerebrali
Trattamento e Gestione della Craniostenosi
Monitoraggio non chirurgico, chirurgia per casi gravi e riabilitazione post-operatoria per una crescita sana.
Diagnosi della Craniostenosi
Esame clinico, imaging (RM, TAC), ecografia prenatale e diagnosi differenziale per identificare altre anomalie.
Sintomatologia della Craniostenosi
La craniostenosi causa deformità craniche, sintomi neurologici e comportamentali. I sintomi variano con l'età e possono portare a complicazioni.
Cause e Fattori di Rischio della Craniostenosi
Cause genetiche e ambientali, classificazione, prevalenza e differenze di genere. Importanza della diagnosi precoce e consulenza genetica.
La craniostenosi è una fusione prematura delle suture craniche. Diagnosi precoce e chirurgia sono cruciali per prevenire complicazioni neurologiche.
Trattamento e Gestione dell'Anomalia di Chiari
Trattamento dell'Anomalia di Chiari include opzioni non chirurgiche, intervento chirurgico per casi gravi, riabilitazione post-operatoria essenziale.
Diagnosi dell'Anomalia di Chiari
La diagnosi dell'Anomalia di Chiari richiede esami clinici approfonditi e tecniche avanzate di imaging per escludere altre patologie neurologiche simili.
Sintomatologia dell'Anomalia di Chiari
Sintomi, differenze tra bambini e adulti, e complicazioni come la siringomielia sono trattati per una gestione accurata dell'anomalia di Chiari.
Cause e Fattori di Rischio dell'Anomalia di Chiari
Cause congenite e acquisite dell'Anomalia di Chiari includono genetica, traumi, fattori ambientali e predisposizione familiare.
Introduzione all'Anomalia di Chiari
L'Anomalia di Chiari è una malformazione cerebellare che coinvolge la discesa delle tonsille cerebellari nel canale spinale, influenzando il flusso del LCS e causando sintomi neurologici variabili.
Le applicazioni della neurochirurgia
La neurochirurgia sta rivoluzionando la medicina con interventi sempre più complessi e sicuri.
Migliorare la vita dei bambini
Diagnosticare per tempo e trattare disturbi neurologici, malformazioni congenite nel cervello e nel sistema nervoso centrale dei bambini.
Proteggere i sogni fragili
La neurochirurgia pediatrica richiede attenzioni e cure speciali per i pazienti più giovani.
5 sintomi da non sottovalutare
Riconoscere tempestivamente i sintomi delle malformazioni cerebrali è fondamentale per intervenire in modo precoce.
Intervenire tempestivamente
Intervenire tempestivamente nelle problematiche neurologiche dei bambini è essenziale per una diagnosi precoce.
Differenze tra adulti e bambini
L'approccio alla neurochirurgia differisce tra adulti e bambini a causa delle differenze anatomiche, fisiologiche e psicologiche.
Altri Articoli